Skip to main content

Il disturbo ossessivo compulsivo. Che cos’è?

Il disturbo ossessivo compulsivo

Il disturbo ossessivo compulsivo Pensieri intrusivi indesiderati e comportamenti ripetitivi affliggono circa il 2% della popolazione, in genere l’insorgenza avviene negli anni dell’adolescenza, ma spesso molto prima. Questa condizione cronica è causata da un mix di fattori neurobiologici, genetici e ambientali e risponde positivamente sia alla terapia farmacologica che alla psicoterapia cognitivo comportamentale. Definizione Il […]

Ludopatia: Il gioco d’azzardo patologico

Il gioco d'azzardo patologico: Psicologo a Montebelluna

Psicologo per ludopatia e gioco d’azzardo patologico a Montebelluna. Il gioco d’azzardo patologico e il gioco compulsivo: Sintomi, Cause ed Effetti. Il gioco d’azzardo patologico (o Gambling in inglese) è uno dei vizzi umani più insidiosi in quanto ci mostra da una parte  l’illusione di soldi facili ma dall’altra può portare velocemente alla rovina finanziaria. […]

L’esposizione graduale nei disturbi d’ansia

aracnofobia

Psicologo a Montebelluna: La tecnica dell’esposizione graduale nei disturbi d’ansia e il ruolo dell’amigdala La terapia attraverso l’esposizione graduale è dimostrata essere il trattamento d’elezione più efficace per le persone con disturbi d’ansia (fonte guide NICE). Ma come funziona? L’esposizione graduale aiuta a “riconfigurare” il cervello. Non si tratta solo di “abituarsi” alle proprie paure. […]

Evitamento e ansia. Due facce della stessa medaglia.

Evitamento e ansia

Psicologo a Montebelluna: Cosa collega ansia, evitamento ed esposizione. L’evitamento è uno dei tanti meccanismi di sopravvivenza che ci viene in aiuto allontanandoci da un possibile pericolo. Se hai avuto un’intossicazione alimentare per aver mangiato del pesce che sembrava fresco, sai perfettamente che c’è voluto molto tempo prima di iniziare nuovamente a avvicinarti al pesce. […]

Attacco di panico: che cosa è e come curarlo.

attacco di panico

Psicologo a Montebelluna: L’attacco di panico e il disturbo di panico. Sintomi, trattamento e alcuni consigli per affrontarlo. Che cos’è un attacco di panico? L’attacco di panico può essere descritto come un’intensa ondata di paura caratterizzata dalla sua imprevedibilità e da una intensità tale da debilitare e immobilizzare. Spesso colpisce dal nulla, senza alcun preavviso. […]

L’ipocondria ovvero l’ansia per la salute

Ansia per la Salute: Psicologo a Montebelluna

Psicologo a Montebelluna: Come sconfiggere l’ipocondria (ansia per la salute) L’ipocondria non è una malattia immaginaria. I sintomi che senti sono reali, ma non provengono da un luogo oscuro come credi. In questo articolo parleremo di che cosa sia l’ansia per la salute, esponendo le preoccupazioni tipiche che potresti avere, come temere di avere un […]

Sconfiggere l’insonnia senza l’uso di farmaci

Insonnia: Psicologo a Montebelluna

Psicologo a Montebelluna: Come sconfiggere l’insonnia senza medicinali La terapia cognitivo comportamentale propone un modo per affrontare l’insonnia senza far uso di medicinali (sonniferi o ansiolitici). Per iniziare è necessario analizzare il proprio sleep pattern ovvero la modalità con cui approntiamo la fase del sonno. Nel momento in cui si è fatta chiarezza delle radici […]

L’obesità infantile: come riconoscerla e prevenirla

Obesità infantile

Psicologo a Montebelluna: Come prevenire l’obesità infantile e aiutare un bambino in sovrappeso L’organizzazione mondiale della sanità (OMS) definisce l’obesità come il maggiore problema sanitario cronico a livello globale della popolazione adulta. L’obesità ha raggiunto una prevalenza, a partire dalla metà del’900, tale da divenire una delle principali cause di disabilità e di mortalità. Questi […]