Skip to main content

Sconfiggere l’insonnia senza l’uso di farmaci

Insonnia: Psicologo a Montebelluna

Psicologo a Montebelluna: Come sconfiggere l’insonnia senza medicinali La terapia cognitivo comportamentale propone un modo per affrontare l’insonnia senza far uso di medicinali (sonniferi o ansiolitici). Per iniziare è necessario analizzare il proprio sleep pattern ovvero la modalità con cui approntiamo la fase del sonno. Nel momento in cui si è fatta chiarezza delle radici […]

Siglato accordo con Codacons Veneto

codacons veneto: Psicologo a Montebelluna

Psicologo a Montebelluna: Convenzione Codacons Veneto – Area Psicologica E’ con grande piacere che l’equipe di Psicologo-Treviso ha siglato una convenzione con l’associazione Codacons Veneto, associazione riconosciuta da sempre come portavoce dei diritti del consumatore. Grazie agli psicologi, Giovanni Zanusso, Isabella Maccagnan e Alessandro Polo, è stata istituita un’area psicologica all’interno dei servizi erogati da […]

Ansia sociale e fobia sociale

Ansia sociale timidezza: Psicologo a Montebelluna

Psicologo a Montebelluna: Fobia sociale e disturbo d’ansia sociale Sintomi, auto aiuto e terapia per gestire l’ansia sociale Molte persone si sentono tese o timide in certe occasioni, come per esempio fare un discorso in pubblico o affrontare un colloquio di lavoro. Ma la fobia sociale o il disturbo d’ansia sociale (DAS), sono molto di più […]

Paure e Fobie in Età Evolutiva

fobia nei bambini: Psicologo a Montebelluna

Per Fobia si intende una paura intensa, eccessiva e persistente verso animali, oggetti, eventi atmosferici o situazioni sociali. Questa paura può divenire nel tempo tanto intensa da interferire con le normali abitudini del bambino-ragazzo e della sua famiglia. I genitori potrebbero infatti vedersi costretti a cambiare le loro abitudini a causa della fobia del figlio.

Mal di testa: come trattare la cefalea emicranica

Mal di testa: Psicologo a Montebelluna

La cefalea emicranica La cefalea di tipo emicranico, o vascolare, venne descritta per la prima volta dagli antichi greci. Si tratta di una forma di cefalea che interessa solo un lato della testa (anche se in seguito la persona riferisce dolore da entrambi i lati), a carattere episodico e intermittente, talora preceduta da un’aura o […]

Il dolore cronico: cos’è e come gestirlo

dolore: Psicologo a Montebelluna

Diversi tipi di dolore Il dolore è un’esperienza che si sperimenta già nell’infanzia ed è comune a tutte le persone. La IASP (International Association for the Study of Pain, 1986) definisce il dolore come “un’esperienza sensoriale ed emotiva spiacevole associata a danno tissutale, in atto o potenziale, o descritta in termini di danno”. È importante distinguere […]

Alcuni consigli su come gestire la rabbia

Rabbia: Psicologo a Montebelluna

Alcuni consigli per gestire la rabbia o gli scatti d’ira. La natura della rabbia La rabbia è uno stato emotivo che varia da una debole irritazione ad una intensa furia ed ira. Come le altre emozioni, la rabbia è accompagnata da variazioni fisiologiche e biologiche; quando ci sentiamo arrabbiati la nostra frequenza cardiaca e pressione […]

Tavola Rotonda sui Disturbi Alimentari

Psicologo a Montebelluna

Associazione Margherita Fenice organizza: Disturbi alimentari: Se conosco, Riconosco Tavola rotonda sul trattamento precoce dei disturbi del comportamento alimentare: riconoscimento e cure. 18 Marzo 2016 Belluno Sala Bianchi Viale Fantuzzi dalle ore 18.00 alle 20.00 Partecipano: dott. Pierandrea Salvo psichiatra responsabile del centro per la cura e la riabilitazione dei disturbi del comportamento alimentare di […]

Psicologia Positiva

Psicologia positiva: Psicologo a Montebelluna

Sebbene il discorso inaugurale di Martin Seligman per la sua elezione a presidente dell’American Psychological Association possa essere considerato l’inizio formale di questa prospettiva, il termine “Psicologia Positiva” fu utilizzato dal suddetto e da Mihaly Csikszentmihaly per la prima volta nel 2000 all’interno di un articolo della rivista American Psycologist.