Negli ultimi decenni, i social media sono diventati una parte integrante della vita quotidiana, trasformando il modo in cui comunichiamo, ci informiamo e trascorriamo il nostro tempo libero. Tuttavia, il loro impatto sulle capacità cognitive, in particolare sull’attenzione, è al centro di un acceso dibattito scientifico. Questo articolo esplorerà come i social media influenzano le […]
You are browsing archives for
Tag: Psicologia
Ansia da esame: come affrontarla.
Ti sembra che la tua mente si congeli durante gli esami? Ti ritrovi a pensare “posso davvero farcela”? Il tuo cuore batte forte o trovi difficile respirare durante gli esami? Forse stai provando una eccessiva ansia da esame. La maggior parte delle persone si sente ansiosa quando ha un esame, ma la ricerca mostra che […]
Come superare il senso di insicurezza
Tutti noi ci sentiamo insicuri a volte, è inevitabile. Ma se ti senti insicuro in diverse occasioni o in molte situazioni diverse, forse stai soffrendo più di quanto dovresti. L’insicurezza ha molte cause. L’insicurezza cronica, d’altra parte, si basa quasi sempre su un senso di identità debole e poca auto-compassione. Per smettere di sentirti insicuro […]
Come riconoscere la procrastinazione provocata dall’ansia
Ansia e procrastinazione vanno di pari passo. Quando proviamo ansia per qualcosa tendiamo a rimandare quell’impegno. Questo processo è abbastanza chiaro per chi lo sta vivendo. Ad esempio, quando si rimanda l’esame di guida perché si teme il fallimento, oppure quando si è troppo nervosi per chiedere alla persona di cui si ha una cotta […]
Come aiutare un ludopatico o giocatore d’azzardo patologico
Psicologo per gioco d’azzardo patologico: Come aiutare un amico o un membro della famiglia con un problema di gioco a’azzardo Può essere molto doloroso e frustrante vedere qualcuno che ami soffrire di un problema di gioco d’azzardo. Ancora peggio, potresti subire gli effetti negativi del gioco anche se tu non hai il problema. Ricorda che […]
Vuoi che il 2018 sia un anno migliore?
Vuoi rendere il 2018 un anno migliore? Misura il tuo successo in modo diverso Se dai un’occhiata al tuo 2017 dallo specchietto retrovisore qual è il bilancio conclusivo? Forse ti eri promesso di perdere qualche chilo e magari risparmiare qualche euro in più? Non sei riuscito a raggiungere gli obiettivi sul lavoro e la tua […]
Ansia: quando diventa un disturbo?
L’ansia viene definita come uno stato di nervosismo, apprensione e insicurezza che può o non può essere associata a fattori di stress della vita reale. Tutti ne provano un certo livello periodicamente, ma quando questi sentimenti di paura e preoccupazione sono poco definiti, travolgenti, ricorrenti e non direttamente legati ad eventi stressanti, l’ansia può provocare nelle persone una grave compromissione psicologica ed emotiva.