Punti chiave Se vivi vicino a un bacino d’acqua nelle latitudini settentrionali, probabilmente hai sentito parlare del club degli “orsi polari” locale: di solito un gruppo di nuotatori impavidi che praticano il nuoto in acqua fredda. L’immersione in acqua fredda risale alle antiche civiltà, con la prima evidenza documentata in un testo egizio del 3.000 […]
You are browsing archives for
Tag: stress
Perché piangere ci fa star bene
Perché è bene versare qualche lacrima? Otto vantaggi del pianto. Il pianto è una risposta naturale che gli esseri umani usano nei confronti di una serie di emozioni, tra cui tristezza, dolore, gioia e frustrazione. Ma il pianto ha qualche beneficio per la salute? Non è insolito piangere, ed entrambi i sessi piangono più di […]
Come fermare il bisogno di controllo
La maggior parte delle persone apprezza i vantaggi di una routine prevedibile e di far andare le cose secondo i piani. Ma alcuni di noi si sentono molto stressati, seccati o arrabbiati quando la vita prende una piega inaspettata, sia che si tratti di un incidente per strada andando al lavoro o di qualcosa di […]
Ansia e bassa tolleranza alla frustrazione
“Aiuto! La mia ansia è fuori controllo. Da dove comincio per calmarmi?” Questo è il tipico messaggio e-mail che ricevo molto spesso, ma è comprensibile, data la raffica di consigli anti-ansia che si trovano in giro. Dovrei praticare la respirazione profonda? la mindfulness? contare fino a 10? pensare alle preoccupazioni o immaginare degli unicorni rosa? […]
Perché sotto stress dimentichiamo le informazioni
Psicologo a Montebelluna: Stress e memoria. Le basi neuronali di come lo stress interferisce con l’apprendimento e la memoria. Stai concludendo un corso universitario e sei pronto per affrontare l’esame finale che stai preparando da alcuni mesi. Sei andato a tutte le lezioni, hai letto tutti i capitoli del libro e hai memorizzato ogni formula […]
Mindfulness: che cos’è e come iniziare
Mindfulness a Montebelluna: Che cos’è la mindfulness? La mindfulness (che in italiano potremmo tradurre con la parola consapevolezza) è la capacità umana fondamentale di essere pienamente presenti, consapevoli di dove siamo e di ciò che stiamo facendo e non eccessivamente reattivi o sopraffatti da ciò che sta accadendo intorno a noi. La mindfulness è qualcosa […]