Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) è un disturbo psicologico caratterizzato dalla presenza di ossessioni e compulsioni. Le ossessioni sono pensieri, immagini o impulsi ricorrenti e indesiderati che generano ansia o disagio, mentre le compulsioni sono comportamenti ripetitivi o azioni mentali messe in atto per ridurre l’ansia associata alle ossessioni. Questo disturbo può interferire significativamente con la […]
Immergersi nell’acqua fredda può far bene al cervello
Punti chiave Se vivi vicino a un bacino d’acqua nelle latitudini settentrionali, probabilmente hai sentito parlare del club degli “orsi polari” locale: di solito un gruppo di nuotatori impavidi che praticano il nuoto in acqua fredda. L’immersione in acqua fredda risale alle antiche civiltà, con la prima evidenza documentata in un testo egizio del 3.000 […]
Dipendenza da Youtube: sintomi e come gestirla.
La dipendenza da YouTube si riferisce a un bisogno compulsivo di guardare video su YouTube al punto da interferire con la vita quotidiana. Questo articolo esplora i segnali, le cause, gli effetti e i rimedi di questa condizione, oltre a indicare dove rivolgersi per ottenere aiuto. Nonostante il DSM-5 (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi […]
I social media e le capacità attentive: un’analisi psicologi
Negli ultimi decenni, i social media sono diventati una parte integrante della vita quotidiana, trasformando il modo in cui comunichiamo, ci informiamo e trascorriamo il nostro tempo libero. Tuttavia, il loro impatto sulle capacità cognitive, in particolare sull’attenzione, è al centro di un acceso dibattito scientifico. Questo articolo esplorerà come i social media influenzano le […]
Come Parlare con Chiunque: I Segreti della Comunicazione Sec...
Nel mondo di oggi, dove il networking e le relazioni personali sono spesso la chiave del successo, avere ottime capacità comunicative è essenziale. How to Talk to Anyone di Leil Lowndes è una guida pratica e illuminante che offre strumenti concreti per migliorare la propria interazione con gli altri, sia nella sfera professionale che in […]
Come gestire la timidezza
La timidezza è un tratto comune che molte persone sperimentano in situazioni sociali, e può diventare un ostacolo alla vita quotidiana se limita le interazioni o la possibilità di crescere personalmente e professionalmente. Un approccio efficace per superarla è rappresentato dalla terapia cognitivo-comportamentale (CBT), che si concentra sull’identificazione e sulla modifica di pensieri e comportamenti […]
La disintossicazione dalla dopamina funziona davvero?
Disintossicazione dalla dopamina. Cosa dice la scienza a rigurado? Oggi viviamo in un mondo in cui siamo costantemente collegati, con infinite quantità di contenuti da consumare e un flusso costante di informazioni che competono per la nostra attenzione. Se ci pensi, quando è stata l’ultima volta che hai trascorso del tempo da solo con i […]
Come liberarsi dall’uso eccessivo della pornografia
Nell’era digitale che stiamo vivendo da alcuni anni, l’accessibilità e la diffusa disponibilità della pornografia ha sollevato preoccupazioni circa il suo impatto sugli individui e sulle relazioni. La “dipendenza dalla pornografia” è diventata una preoccupazione crescente, che colpisce innumerevoli vite in tutto il mondo. Tuttavia, c’è speranza e aiuti disponibili attraverso la psicoterapia. In questo […]
Ansia da relazione. Come affrontarla e gestirla.
Con ansia relazionale ci si riferisce a sentimenti di dubbio, insicurezza, preoccupazione continua e un bisogno di rassicurazione costante che spesso si verifica durante una relazione. Tale ansia può avere radici nei modelli di attaccamento della prima infanzia ed è spesso un segno di uno stile di attaccamento insicuro. Immagina questa situazione: è l’inizio di […]